Grande successo per la XXV edizione del Festival internazionale di narrazione: grazie!

 

Si è conclusa l’edizione 2025 del Festival: 4 giorni, 27 spettacoli, 4 incontri con il pubblico, un concerto serale e moltissimi momenti da ricordare, in attesa di rivedersi ad Arzo tra un anno. Grazie anche al clima favorevole e alla collaborazione di tutti i partner logistici, le giornate si sono svolte come da programma, con grande soddisfazione del comitato organizzatore e delle compagnie ospitate.

 

Il pubblico ha risposto presente, animando le strade del nucleo e facendo registrare un’ottima affluenza, maggiore rispetto a quella delle ultime edizioni. Quasi tutti gli spettacoli hanno infatti registrato il tutto esaurito, e in molti casi è stato necessario aggiungere posti per soddisfare la richiesta di biglietti. Questa crescita è un dato incoraggiante per il Festival – soprattutto alla luce della nuova formula del doppio spettacolo serale adottata quest’anno –, e conferma l’interesse verso la proposta artistica e il ruolo di rilievo della rassegna all’interno del panorama culturale ticinese.

 

Gli spettacoli proposti sono stati apprezzati anche dalla critica, con ottime recensioni sulla stampa cantonale (si segnala in particolare il bel pezzo di Giorgio Thoeni sul Corriere del Ticino). Inoltre, Monica Bonetti ha realizzato per Rete Due una puntata speciale di Charlot interamente dedicata al festival: la puntata aprirà la stagione del programma il 7 settembre 2025.

 

Un altro segnale positivo per l’organizzazione è senza dubbio l’aumento della quota giovane del pubblico, aumento favorito anche dalle convenzioni con il trasporto pubblico e dall’adesione al circuito AG cultura.

 

Il comitato organizzativo coglie l’occasione per ringraziare gli sponsor pubblici e privati che sostengono il Festival, volontari e volontarie che hanno reso possibile lo svolgimento delle quattro giornate e, soprattutto, il pubblico che ha riempito con entusiasmo le corti e le strade di Arzo. Grazie di cuore.

 

L’appuntamento è per il 2026, dal 20 al 23 agosto.

 

Nell’attesa, vi ricordiamo l’importanza di associarvi, un contributo per il festival sempre più prezioso: è possibile diventare sociə del Festival versando un importo minimo di fr. 50.—, sul conto corrente postale intestato ad Associazione Festival di narrazione (maggiori info).

Concerto con Lampa Sexta feat. Rango

23.08.2025 23:00

Per tutti

Arzo - Piazza

Sabato sera il Festival si chiude in musica con un concerto speciale: Dom Lampa sarà sul palco insieme alla sua band Lampa Sexta Feira e al fisarmonicista Goran Rango per un live travolgente, dove le sonorità moderne si intrecciano con ritmi tradizionali, improvvisazione e una straordinaria energia collettiva.

 

Insieme, daranno vita a un viaggio musicale che unisce influenze afro, latin, reggae, funk e balkan, riflettendo lo spirito aperto e vibrante di questa edizione del Festival.  

Durante il fine settimana, il progetto coinvolge anche giovani artiste e artisti del territorio, che porteranno al pubblico pocket show brevi e intensi tra uno spettacolo teatrale e l’altro. Guidati da Dom Lampa, i giovani daranno voce a storie, emozioni e creatività in forma musicale.  

In collaborazione con la Fondazione Il Gabbiano, l’Associazione Atgabbes e altri percorsi di formazione artistica, questo progetto offre un’occasione concreta di crescita e condivisione, dando spazio a nuove voci.  

Mondi che ci attraversano, anche in musica.