XXV
Festival
Internazionale
di
narrazione
Arzo
21–24 agosto
2025
Il Festival internazionale di narrazione di Arzo compie venticinque anni e torna dal 21 al 24 agosto 2025 con una nuova edizione serale tutta da scoprire.
Mondi che ci attraversano è il titolo che ci accompagna quest’anno: un invito ad accogliere storie, voci ed esperienze che ci raggiungono da luoghi e vissuti diversi, trasformandosi in incontri, ascolto e comunità.
Quattro giorni di teatro, musica e parole che si intrecciano tra piazze, corti e giardini, sotto il cielo di fine estate. Un festival pensato per tutte e tutti: adulti, bambine e bambini, viandanti curiosi e chiunque desideri condividere il piacere dell’ascolto e della narrazione.
I biglietti e gli abbonamenti si possono acquistare su biglietteria.ch
Con il pass AG cultura entrata gratuita a tutti gli spettacoli.
L’acquisto di un biglietto o di un abbonamento consente l’accesso gratuito ai mezzi pubblici per tutto il Ticino.
Nell’attesa, vi ricordiamo l’importanza di associarvi, un contributo per il festival sempre più prezioso: è possibile diventare sociə del Festival versando un importo minimo di fr. 50.—, sul conto corrente postale intestato ad Associazione Festival di narrazione (maggiori info).
- 22.08 20:15
Arzo - Giardino Contessa
In caso
di pioggia:Arzo - Bar Sport
Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici
Annalisa Arione, Alberto Branca e Dario de Falco
Durata: 50'
Bambini, ragazzi: da 5 anni
[→]Acquista il ticket22.08.2025 20:15Arzo - Giardino Contessa
In caso
di pioggia:Arzo - Bar Sport
- 23.08 20:15
Arzo - Giardino Contessa
In caso
di pioggia:Arzo - Bar Sport
Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici
Annalisa Arione, Alberto Branca e Dario de Falco
Durata: 50'
Bambini, ragazzi: da 5 anni
[→]Acquista il ticket23.08.2025 20:15Arzo - Giardino Contessa
In caso
di pioggia:Arzo - Bar Sport
Giovedì 21.08
Venerdì 22.08
Sabato 23.08
Domenica 24.08
Fury room
Fanny Krähenbühl

spettacolo in lingua francese
di e con Fanny Krähenbühl
collaborazione artistica Clea Eden
drammaturgia Luca Depietri
produzione Compagnia La Dalle
Adulti
Arzo - Palestra Scuole
Durata: 75' (in francese)
[→]Acquista il ticketIspirato al fenomeno delle “Fury rooms” – piccole stanze insonorizzate in cui si paga per distruggere oggetti di uso comune sfogando così la rabbia tra sudore e una leggera euforia post-catartica – lo spettacolo trasforma la scena teatrale in un luogo di esplosione controllata.
Fanny Krähenbühl sale sul palco e lo tramuta nella sua Fury room, sfruttando il potenziale spettacolare e redentore della propria rabbia. Si abbandona con humour e lucidità alla sua furia: attraversa emozioni, fragilità e contraddizioni senza filtri. Decisa a lasciarsi provocare dalla “pesante codardia” di un mondo che bandisce la rabbia nello stesso momento in cui la produce, sceglie di dare alla furia distruttiva che la abita il posto che le spetta. È forse per la vergogna e il pudore verso il mostro furioso che è in noi che diventiamo animali docili, politicamente disattivati, che urlano la loro angoscia da soli in una stanza a 30 franchi al quarto d’ora... Una riflessione caustica sul nostro modo di contenere (e monetizzare) la rabbia, su una società che ci vuole docili e disinnescati, sordi ai vari mondi che ci attraversano, mentre, fuori, tutto resta com’è. Uno spettacolo che non chiede permesso e non cerca consolazione. Fury room è uno spettacolo selezionato da PREMIO 2024 - PREMIO è un premio d’incoraggiamento per le arti sceniche assegnato ogni anno con un bando. L’obiettivo di PREMIO è sostenere le giovani compagnie delle arti sceniche e aiutarle a farsi conoscere da strutture teatrali e festival indipendenti.