Che basta un colpo di vento per

 

Quattro giornate ricche di spettacoli, musica, laboratori, incontri di approfondimento. Questo abbiamo voluto proporre alle spettatrici e agli spettatori, grandi e piccini. Avete risposto con entusiasmo, riappropriandovi di tutti gli spazi del Festival che sono, prima di ogni cosa, spazi di incontro, condivisione, vicinanza.

 

Per questo calore vi siamo grati e con questa energia ripartiamo per immaginare e progettare la prossima edizione. Vi ringraziamo anche per aver accolto il nostro invito a raggiungere il Festival utilizzando i mezzi pubblici. È stato bello vedervi scendere dall’autopostale per raccogliere una storia e ripartire alla ricerca della prossima. Ora ripartiamo anche noi, con la promessa di portare alla prossima edizione proposte che sappiano combinare la qualità artistica e umana con la capacità di saper parlare a tutti.

 

Nell’attesa,vi invitiamo a rivivere qualche pagina di questa edizione leggendo il Journal.

 

 

È possibile diventare socio del Festival versando un importo minimo di fr. 50.—, sul conto corrente postale intestato a Associazione Festival di narrazione, Arzo, IBAN CH69 0900 0000 6520 9440 2. Ai soci del Festival sarà garantita una riduzione sui prezzi dei biglietti e degli abbonamenti.

Programma 2022

Amiche per la coda

della Compagnia Grande Giro, con Valentina Bianda e Lea Lechler

21.08.2022 16:00

Bambini, ragazzi: dai 5 anni

Meride - Casa Fossati

Durata: 40'

Un gatto e un topo possono essere amici?

 

Elli è una gatta cieca che vive da sola nel suo appartamento, dentro di sé rimpiange le sue lunghe passeggiate sui tetti. L’avventurosa topolina Flo lascia la sua famiglia perché vuole imparare a volare e si ritrova nell’appartamento di Elli in cerca di biscotti al formaggio.

 

Anche se non potrebbero essere più diverse, Elli e Flo diventano amiche inseparabili e vivono insieme avventure emozionanti perché si completano a vicenda e unite sono imbattibili.

 

Attraverso danza e narrazione vengono raccontate le differenze tra gatto e topo ma anche come l’amicizia riesca a superarle.

 

Uno spettacolo che parla di amicizia in modo poetico.

 

 

L'identità artistica di Grande Giro è il risultato delle diverse formazioni ed esperienze dei suoi membri, unite da una comune linea artistica che si apre a svariati linguaggi scenici: parola, movimento, musica, video. Prerogativa principale del gruppo è quella di intraprendere ogni progetto come un universo a sé stante e che necessita di una strategia artistica unica per venir realizzato.

     

Valentina Bianda si avvicina al teatro nel periodo del liceo e scoprendo una passione per il teatro di movimento prende parte a diversi seminari di teatrodanza. Nel 2012 consegue il diploma di attrice presso la scuola di Arte Drammatica dell’Istituto Europeo del Teatro di Berlino e da allora lavora come attrice e pedagoga tra Svizzera e Germania.

   

 

Lea Lechler cresce tra Stoccarda, Saarbrücken ed Essen, dove scopre la gioia per il movimento e per la danza. Nel 2011 consegue il Bachelor in Physical Theatre presso l’Accademia Teatro Dimitri.

   
CHE BASTA UN COLPO DI VENTO PER
UNIRSI E DIVENTARE IMBATTIBILI