XXII
Festival
internazionale
di
narrazione
Arzo e Meride
18—21 agosto
2022
Che basta un colpo di vento per
Che basta un colpo di vento per è il titolo di un’edizione che suggerisce movimento, cambiamento, voli; e che troverà eco in un programma vario e per tutti. Numerosi saranno gli spettacoli dedicati ai bambini e ai giovani, così come quelli pensati per gli adulti.
Dopo l’esperienza diffusa dello scorso anno, la rassegna teatrale torna a concentrarsi soprattutto nel borgo di Arzo, mantenendo, tuttavia, una parte della programmazione anche a Meride.
Quello del 2022 vuole essere un festival sostenibile: con l’acquisto dei biglietti per gli eventi in programma, gli spettatori e le spettatrici potranno utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici su tutto il territorio cantonale.
ORDINA ORA LA TUA MAGLIETTA DEL FESTIVAL
È possibile diventare socio del Festival versando un importo minimo di fr. 50.—, sul conto corrente postale intestato a Associazione Festival di narrazione, Arzo, IBAN CH69 0900 0000 6520 9440 2. Ai soci del Festival sarà garantita una riduzione sui prezzi dei biglietti e degli abbonamenti.
Programma 2022
- 20.08 14:00
Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
Tarzan ragazzo selvaggio
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, con Luigi D’Elia
Durata: 60'
Bambini, ragazzi: dagli 8 anni
[→]Acquista il ticket20.08.2022 14:00Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
- 20.08 14:00
Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
Uffa!!! Pillole di noia contro la follia del tempo
di e con Francesca Cecala, Miriam Gotti, Ilaria Pezzera
Durata: 50'
Bambini, ragazzi: dai 5 anni
[→]Acquista il ticket20.08.2022 14:00Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
- 20.08 16:00
Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
Tre
di Marta Abate e Michelangelo Frola, con Simone Benelli, Francesco Fontana, Giulia Mattola
Durata: 55'
Bambini, ragazzi: dai 10 anni
[→]Acquista il ticket20.08.2022 16:00Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
- 20.08 16:00
Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
Amiche per la coda
della Compagnia Grande Giro, con Valentina Bianda e Lea Lechler
Durata: 40'
Bambini, ragazzi: dai 5 anni
[→]Acquista il ticket20.08.2022 16:00Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
- 21.08 14:00
Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
Tarzan ragazzo selvaggio
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, con Luigi D’Elia
Durata: 60'
Bambini, ragazzi: dagli 8 anni
[→]Acquista il ticket21.08.2022 14:00Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
- 21.08 14:00
Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
Uffa!!! Pillole di noia contro la follia del tempo
di e con Francesca Cecala, Miriam Gotti, Ilaria Pezzera
Durata: 50'
Bambini, ragazzi: dai 5 anni
[→]Acquista il ticket21.08.2022 14:00Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
- 21.08 16:00
Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
Tre
di Marta Abate e Michelangelo Frola, con Simone Benelli, Francesco Fontana, Giulia Mattola
Durata: 55'
Bambini, ragazzi: dai 10 anni
[→]Acquista il ticket21.08.2022 16:00Meride - Giardino al Roccolo
In caso
di pioggia:Arzo - Palestra Scuole
- 21.08 16:00
Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
Amiche per la coda
della Compagnia Grande Giro, con Valentina Bianda e Lea Lechler
Durata: 40'
Bambini, ragazzi: dai 5 anni
[→]Acquista il ticket21.08.2022 16:00Meride - Casa Fossati
In caso
di pioggia:Tremona - Sala della Musica
Giovedì 18.08
Venerdì 19.08
Sabato 20.08
Domenica 21.08
Giardino Sensibile
è dedicato alle bambine e ai bambini accompagnat*

Bambini, ragazzi: da 0 a 6 anni
Arzo - Giardino sensibile
Di ritorno quest’anno il giardino sensibile apre le porte alle piccole e ai piccoli ospiti del Festival e ai loro genitori. Nel giardino troverete spazi pensati per dare forma alle narrazioni e alle intenzioni delle bambine e dei bambini. Vi saranno installazioni pronte a stimolare vissuti ed emozioni di tutt* . È un luogo che permette di immaginare e sognare ad occhi aperti.
Quest’anno inoltre c’è una grande novità: sabato mattina alle 11 ci sarà un atelier di storie senza stereotipi di genere “Stravolgiamo le storie” dedicato a bambine e bambini dai 5 ai 7 anni (consigliata la prenotazione) e domenica alle 11 “Storie sensibili” ovvero una lettura di un libro dedicato a tutte le età degli e delle ospiti del Giardino Sensibile.
Il principio del Giardino è che i piccoli e le piccole protagonist* condividano con le persone che li accompagnano le attività proposte e gli spazi proposti in modo da renderli magici, preziosi e ricchi di relazione.
Lo spazio rimarrà aperto sabato dalle 13.00 (aperto alle 11 per chi vuole partecipare all’atelier) alle 15.45 e domenica dalle 10.30 alle 16.00. Per garantire la qualità e l’ambiente necessari accoglieremo solo un numero raccolto di persone per volta.